La maggior parte dei quadri clinici neurologici dà luogo a una sintomatologia che purtroppo impone l'esecuzione di provvedimenti riabilitativi, nonostante il buon esito degli interventi acuti. Sovente si sviluppano addirittura situazioni patologiche permanenti: in tal caso, le misure riabilitative si rivelano essenziali per contrastare le conseguenze della cronicità.
Ciascuna patologia necessita di provvedimenti specifici. Affinché la loro attuazione abbia successo, è indispensabile scegliere una filosofia riabilitativa solida e fondata su basi scientifiche. Per un approfondimento di questi aspetti, rimandiamo alla trattazione dei quadri clinici più frequenti.
Da settembre 2010 è attivo il Gruppo Cuore Montebello. Il gruppo fa parte della fase III della riabilitazione cardiovascolare e ha lo scopo di migliorare e mantenere la condizione fisica in un ambiente motivante e stimolante.




